ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Polizza infortuni: la prescrizione per il diritto all’indennizzo decorre dal consolidamento dei postumi
Sulla base di quanto disposto dall’articolo 2935 del codice civile la prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere
Riforma magistratura onoraria, tappa epocale che va completata
di Mariaflora Di Giovanni, Presidente nazionale dell'Unione nazionale giudici di pace (Unagipa)

Difensore d’ufficio, l’Erario deve rimborsare anche le spese per il recupero del credito
La Cassazione, sentenza n. 14179 depositata oggi, ha poi chiarito che in caso soccombenza su un capo della domanda la compensazione è legittima
Avvocati: corrispondere 46mila euro ai collaboratori obbliga al versamento dell’Irap
La somma corrisposta ai collaboratori e non la loro qualifica ha determinato la debenza dell’imposta
Decreto 231, alla società non si può applicare il sequestro impeditivo
Lo afferma la Cassazione con la sentenza 19717 della sesta sezione penale
Processo telematico: ammissibile l’impugnazione cautelare inviata a Pec diversa da quella indicata dal DGSIA
Per la Suprema corte il deposito produce ugualmente il suo effetto laddove abbia raggiunto il suo scopo
Delibera condominiale annullabile se la maggioranza dei millesimi è contraria
Per il Tribunale di Lecce non è sufficiente il mero rispetto dei quorum numerici e millesimali minimi richiesti dalla norma, ma è altresì necessario che i voti favorevoli prevalgano in termini comparativi

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 maggio focus su marchi, assicurazioni, sanzioni e carcere duro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 maggio focus su circolazione stradale, immigrazione e risarcimento del danno
La sentenza dichiarativa della filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....