Tributario
Morosità, la clausola risolutiva esclude il prelievo sui canoni
di Giorgio Gavelli*
È corretto il comportamento del contribuente che non dichiara (e non assoggetta a tassazione) il reddito derivante da canoni di locazione non riscossi, quando opera la clausola risolutiva espressa pattuita contrattualmente. Il principio, sempre più frequente nella giurisprudenza di merito, è stato espresso dalla Ctr Toscana 1160/25/2015 (presidente Giubilaro, relatore Coletta). A seguito della morosità del conduttore, il proprietario di un’unità immobiliare aveva notificato, invano, diversi atti di messa in mora. Nel contratto di locazione era presente ...
Il Quotidiano del Diritto è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per avvocati, notai, magistrati e giuristi di impresa.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta