Penale
Doppia bancarotta con attenuante
di Patrizia Maciocchi
La presenza in contemporanea delle ipotesi di bancarotta per distrazione e documentale, se il danno è modesto, non basta a escludere l’attenuante della particolare tenuità del fatto. La Cassazione (sentenza 36816) accoglie sul punto il ricorso dell’imputato. I giudici respingono in generale la tesi del ricorrente che negava del tutto la sussistenza dei reati contestati. Secondo la difesa non si poteva parlare di bancarotta per distrazione essendo i beni sottratti al patrimonio della società privi di valore di ...
Il Quotidiano del Diritto è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per avvocati, notai, magistrati e giuristi di impresa.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta