Penale
Furto per l’avvocato che si appropriadi fascicoli condivisi con gli associati
Giampaolo Piagnerelli
Due sentenze della Cassazione con un unico comune denominatore: l'attività del legale. Nel primo caso (sentenza n. 32383/2015 ) con furto di documenti dall'associazione professionale di appartenenza; nel secondo con la difesa prestata in Cassazione nonostante la sospensione dall'albo professionale (sentenza n. 32534/2015 ). La prima decisione della Corte si è rilevata decisamente complessa. Questo perché la Corte di appello di Torino aveva riscontrato nell'operato del legale che apparteneva a un'associazione professionale il semplice reato di esercizio arbitrario delle ...
Il Quotidiano del Diritto è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per avvocati, notai, magistrati e giuristi di impresa.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta