Civile
Accordi «imposti» solo se la trattativa è stata trasparente
di Giuseppe Acciaro e Alessandro Danovi
Quando un’impresa in crisi ha debiti verso banche e intermediari finanziari in misura non inferiore alla metà dell’indebitamento complessivo, il debitore può chiedere che gli effetti dell’accordo di ristrutturazione vengano estesi, a certe condizioni, anche ai creditori non aderenti. È una tra le principali novità introdotte dal Dl 83/2015 e confermate dalla legge di conversione. L’articolo 9 introduce infatti il nuovo istituto dell’accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari che permette al debitore di chiedere, insieme ...
Il Quotidiano del Diritto è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale pensato per avvocati, notai, magistrati e giuristi di impresa.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta